|
Punteggio
ND
( ND voti)
Vota!
votando dichiaro implicitamente che questa recensione è frutto della mia esperienza e che rappresenta la mia autentica opinione di questo evento
Inizio
29/07/2011 ore 21:15
|
Fine
29/07/2011 ore 23:15
|
Borghetto di Vara (SP)
Piazza Umberto I
Commedia "Impresa Trasporti" di Gilberto Govi
Una serata dedicata al dialetto ligure e all'indimenticabile commediografo genovese, il grande Gilberto Govi
La Compagnia La commedia è presentata dalla Compagnia teatrale genovese “Gilberto Govi” che nasce a Genova nel 1975 col consenso della Sig.ra Rina Gaioni, moglie del grande attore genovese, che affida ai Sig.ri Jenny e Tullio Mayer ed a Piero Campodonico, l’onore di poter intitolare la nuova Compagnia al ricordo del suo grande marito. Nel 1980 la Compagnia decide di affiliarsi al Circolo Mario Cappello e tale fruttuosa collaborazione dura ormai da oltre vent’anni. Il repertorio è innanzitutto rivolto a mantenere vive le commedie goviane, in particolare quelle di cui non esiste la registrazione, ma la Compagnia ha ottenuto vivo successo non solo in Liguria; fra le tournée di maggior rilievo si possono ricordare quelle a Torino (Teatro Macario), Stresa, Sassari (Festival Regione Sardegna) e nella Provincia “Granda” di Cuneo. La Compagnia non ha mancato peraltro, in tutti questi anni, di proporre novità nelle quali, tuttavia, i nuovi problemi del “vivere genovese” vengono sempre trattati con lo spirito caustico e l’umorismo schietto che era del grande Govi. Le regie sono state di volta in volta curate da Piero Campodonico, Andrea Carlini, Lucio Dombra e Pier Luigi De Fraia.
La Commedia Annibale Bacigalupo è l'ultimo titolare di una impresa di trasporti verso l’ultima dimora che si tramanda con successo da generazioni; ma sembra che ultimamente il destino voglia riservargli pochi clienti, complice anche il fatto che si sia trasferito dalla città alla campagna, dove l'aria è più salubre, per esaudire le richieste della moglie Teresa, levatrice. Nella commedia entrano in gioco il Dott. Alfonso, medico condotto di improbabile talento con la sorella “doganiera” e Mariuccia, la figlia di Annibale, che verrà risvegliata dal torpore dell'attività domestica da Alfredo, figlio del facoltoso Cavalier Gattinara.
Questo evento partecipa all'iniziativa "Maglietta delle Sagre"
Chi si presenta con la maglietta di "Feste e Sagre - Liguria" ricevera' in
omaggio:
Label
|
Termini e condizioni
Il presente evento è stato pubblicato a scopo informativo.
Le manifestazioni, le date, i luoghi risultano comunicati dagli organizzatori delle singole iniziative.
sagre.liguria.it non si assume responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date
riportati non comunicati dagli organizzatori.
|